POST 3.2 – (segue da sopra)Come anticipato, piazza Municipio si distingue, purtroppo, anche per
taluni episodi di ‘sovrapposizioni’ di parti del telaio. A riguardo, basta osservare le seguenti foto.
Allegato:
3 - sovrapposizione.JPG [ 332.08 KiB | Osservato 1548 volte ]
Allegato:
4 - Copia.JPG [ 314.57 KiB | Osservato 1548 volte ]
Allegato:
8 - Copia.JPG [ 322.21 KiB | Osservato 1548 volte ]
Nella prima, le parti sovrapposte sono evidenziate in rosso, mentre un’ulteriore conferma del
misfatto è data dalla linea dorata che parte dalla parte inferirore della coscia sinistra e arriva nel ‘nulla’ rappresentato dai punti interrogativi messi nel lato opposto.
Nella seconda, le parti sovrapposte sono sempre evidenziate in rosso, mentre un’ulteriore conferma del
misfatto è data dalla linea verde che parte dalla parte inferirore della coscia destra e arriva nel ‘nulla’ rappresentato dai punti interrogativi messi nel lato opposto.
Nella terza, le parti sovrapposte sono ancora ancora evidenziate in rosso, mentre un’ulteriore conferma del
misfatto è data dalla linea gialla che parte dalla parte inferirore della coscia destra e arriva nel ‘nulla’ rappresentato dai punti interrogativi messi nel lato opposto.
Per tutti gli episodi emerge, in particolare, la sensazione che la ditta A. Criscuolo di Lusciano (CE) abbia gestito male l’intersezione di piazza Municipio colle strade circonvicine. Le prime due foto di sopra rimandano, per l’esattezza, agli imbocchi viari strettissimi di via Quattro Martiri e via Roma; la terza, invece, a quello altrettanto angusto di via Chiesa.