POST 2 – Lumi Carinaro 2014 – Valutazione circa la “larghezza” e la “eventuale completezza” di ogni addobbo – PIAZZA TRIESTEPer questa edizione della festa patronale carinarese, committenti ed esecutori paiono aver concordato per il posizionamento assai ambizioso di
intere “composizioni” (cioè non solo un semplice arco) lungo tre dei quattro lati di
piazza Trieste.A risultato conseguito, tuttavia, non fatica ad emergere
una complessiva ed insoddisfacente disarmonia.Dal punto di vista della "larghezza", infatti, emerge chiaramente la presenza di ben due diverse “versioni” dello stesso addobbo.Allegato:
1 e 2 - Copia.jpg [ 337.36 KiB | Osservato 2394 volte ]
La soprastante foto rielaborata del
I e del
II addobbo (per la numerazione si è preso spunto dalla pubblicazione ad “orologio” delle immagini da parte di altro utente) permette di notare la presenza di 6 “microdisegni” nella parte superiore (vedasi i riquadri in verde), nonché di un certo spazio vuoto ad entrambi i lati del pezzo sito al centro (vedasi i cerchi in verde).
Allegato:
6 e 7 - Copia.jpg [ 340.24 KiB | Osservato 2394 volte ]
La soprastante foto del
VI e del
VII addobbo, invece, permette di notare la presenza di soli 5 “microdisegni” nella parte superiore (vedasi i riquadri in rosso), nonché la mancanza di spazio vuoto su entrambi i lati del pezzo sito al centro (vedasi i cerchi in rosso).
Senza menarla tanto per le lunghe, ognuno può notare che
le ‘composizioni’ I, II, IV, V, XI e XII sono relativamente piú larghe a causa dell’installazione di sei “micordisegni” nella parte superiore e dello spazio su entrambi i lati dei pezzi al centro.
Viceversa
le ‘composizioni’ III, VI, VII, VIII, IX, X sono relativamente piú strette a causa dell’installazione di cinque “micordisegni” nella parte superiore e della mancanza totale di spazio su entrambi i lati dei pezzi al centro.