Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
  Stampa pagina

Succivo (Ce) - Santissimo Salvatore 2014
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/04/2014, 19:02 
Video operatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 19/08/2009, 14:43
Messaggi: 1325
Località: Salerno
Domenica 6 luglio - Solennità del Santo Patrono
ore 23:30 - Spettacolare Incendio del campanile con
SCENOGRAFIA PIROMUSICALE A CURA DI FIREWORKS UGO LIETO DA Visciano


Sabato 12 luglio - ore 22:00 Gara Pirotecnica

- BRUSCELLA BARTOLOMEO EREDI
- FIREWORKS UGO LIETO
- GIUSEPPE E CIRO SCUDO
- LUIGI DI MATTEO FIREWORKS

_________________
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia...


Top
 Profilo  
 

Re: Succivo (Ce) - Santissimo Salvatore 2014
MessaggioInviato: 28/04/2014, 15:09 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 22/06/2008, 18:50
Messaggi: 3674
Località: Salerno
ottimo programma

sicuramente presente [dance4]

_________________
Splendidfireworks


Top
 Profilo  
 

Re: Succivo (Ce) - Santissimo Salvatore 2014
MessaggioInviato: 24/06/2014, 11:24 
Video operatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 19/08/2009, 14:43
Messaggi: 1325
Località: Salerno
Integrazione del programma:

Santissimo Salvatore

Domenica 6 Luglio 2014


ore 17:30 spettacolo pirotecnico in Via Rossini
Pirotecnica Campania di Borrelli Antonio da Orta di Atella (Ce);Pirotecnica Di Fraia da Villa Literno (Ce).

ore 19:30 spettacolo pirotecnico zona piazzetta paradiso
Pirotecnica Flegrea da Marano di Napoli (Na).

ore 22:00 spettacolo pirotecnico zona teverolaccio
Pirotecnica Fiorillo da Sant'Arpino (Ce).

ore 23:00 spettacolo pirotecnico Parcheggio Montegrappa
Pirotecnica Di Fraia da Villa Literno (Ce).

ore 23:30 Piromusicale

Lieto Fireworks di Ugo Lieto da Visciano (Na).


Sabato 12 Luglio 2014

ore 10:00 apertura stand della "II FIERA PIROTECNICA A SUCCIVO"


ore 18:00 inizio esibizioni pirotecniche sia diurne che notturne delle ditte partecipanti alla fiera

Ore 22:30 Gara fra le ditte le ditte:

Lieto Fireworks di Ugo Lieto da Visciano (Na);
Di Matteo Fireworks di Luigi Di Matteo da Sant'Antimo (Na);
Pirotecnica Vesuvio di Scudo Giuseppe e Ciro da Ercolano (Na)
Bruscella Fireworks "Eredi" da Modugno (Ba).

_________________
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia...


Top
 Profilo  
 

Re: Succivo (Ce) - Santissimo Salvatore 2014
MessaggioInviato: 25/06/2014, 11:00 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 22/06/2008, 18:50
Messaggi: 3674
Località: Salerno
come sempre un bel programma.

_________________
Splendidfireworks


Top
 Profilo  
 

Re: Succivo (Ce) - Santissimo Salvatore 2014
MessaggioInviato: 09/08/2014, 11:54 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066




I soprastanti filmati riguardano lo sparo di mascoli eseguito dal sig. Cinquegrana di Sant'Arpino (CE) nel pomeriggio del 12 Luglio 2014.

In linea generale, resta da sottolineare che spari di terra cosí piacevoli potrebbero sempre costituire un ottimo modo per arricchire ovunque la proposta pirotecnica senza inutili sbandate, come quella famigerata del c.d. piromusicale.

Il mio grazie al filmaker originale. :ok:

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Succivo (Ce) - Santissimo Salvatore 2014
MessaggioInviato: 14/08/2014, 16:55 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
E dopo aver considerato un bel momento di Pirotecnica collo sparo dei mascoli eseguito dal sig. Cinquegrana di Sant'Arpino (CE), ecco una riflessione scaturente da quella che, fino a qualche anno fa, era certamente la "Simulazione d'Incendio del Campanile" e che al 2014, purtroppo, non si sa cosa sia divenuta.




Nelle intenzioni dei committenti e degli esecutori (dei quali occorre elogiare almeno l'impegno profuso), tale intrattenimento dovrebbe consistere ancora in un "Incendio del Campanile". In realtà sono bell'evidenti una serie di criticità che, purtroppo, ne hanno soltanto fatto abbassare la resa artistico-artigianale.

In primo luogo, la musica sembra soltanto appiccicata ai vari effetti terra-aria e aerei.
In secondo luogo, v'è l'impressione che le casse audio siano troppo esigue in termini numerici/dimensionali, come mostra il loro mancato ascolto in alcuni momenti.
In terzo luogo, complementare a quello di sopra, v'è l'impressione che gli effetti pirici siano troppo ravvicinati alla piazza perché la musica possa "comandare i fuochi".

In quarto luogo, la parte focale dell'Incendio risulta caratterizzata da un numero troppo ridotto (praticamente 2) di variazioni. È ampiamente risaputo, infatti, che piú effetti diversi rilasciano i bengala e piú lo sparo aumenta di difficoltà nell'esecuzione, consentendo altresí all'artificiere di mostrare al pubblico tutta la propria abilità.

In quinto luogo, lo svolgimento "a piromusicale" della performance pare aver reso anacronistica perfino la parte dei "lupi" accompagnata da fumogeni rossi privando cosí il tipo di sparo di un altro suo momento caratteristico.

Soprattutto non va sottovalutato lo stravolgimento emotivo che l'esecuzione "a piromusicale" può aver determinato nella percezione popolare.
Difatti ogni Simulazione dell'Incendio del Campanile può essere vista come una sorta di momento di giubilo, ma anche di raccoglimento comunitario, durante il quale il crepitare degli effetti pirici domina l'atmosfera e favorisce in ognuno dei sentimenti contrastanti fra loro: stupore istintivo, sacralità, speranza mentre il pensiero sembra sfiorare già le mille incombenze quotidiane.
In poche parole, aggiungere una parte "piromusicale" a codesto Incendio non mette, ma toglie e, quasi quasi, rimanda al confuso e nevrotico cicaleccio dei centri commerciali.

Fin da ora, perciò, si auspica un 2015 succivese caratterizzato da un ritrovato slancio artistico-artigianale della Simulazione dell'Incendio del Campanile grazie a taluni effetti di terra introduttivi (fontane, girandole), alla deflagrazione di bengala con diverse colorazioni, a lupi e fumogeni rossi all'interno della torre e, soprattutto, grazie alla piú opportuna e saggia eliminazione della logica "piromusicale".

Forza Succivo. Ora e sempre! Configurazione emoticon Configurazione emoticon Configurazione emoticon

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010