Ciao a tutti voi, ad Aci Catena in provincia di Catania da giorno 1 Dicembre al 20 Dicembre si svolgono i festeggiamenti in onore di Santa Lucia Vergine e Martire. Oltre ad un vario programma religioso voglio mettere il nostro piccolo programma pirotecnico. Da giorno 1 al 20 i fuochi saranno curati dalla Ditta "Nuova Pirotecnica" di Nicola Occhino. Giorno 12, Solenne processione con la Reliquia di Santa Lucia dalla chiesa Maria SS. della Catena, all'arrivo della processione in P.zza Santa Lucia Solenne Benedizione con la Reliquia e un artistica fiaccolata con sparo di fuochi artificiali curati dalla Ditta "Nuova Pirotecnica" di Nicola Occhino. Venerdì 13 Dicembre Solennità della festa di Santa Lucia, dalle 06:00 in poi Sante Messe, ore 07:00 festoso scampanio e sparo di 13 colpi, ore 08:30 Svelata del simulacro di Santa Lucia, traslazione dalla cappella all'altare maggiore, seguirà Santa Messa, ore 10:15 accoglienza sul sagrato della chiesa di sua Ecc.za Rev.ma Mons. Antonino Raspanti Vescovo di Acireale (CT), solenne processione introitale e solenne Pontificale presieduto dal Vescovo, le Corali Polifoniche riunite "Santa Lucia" e "Regina Angelorum" dirette dal Maestro Alberto Patanè, l'organo e l'orchestra giovanile "Armonie Acesi" diretta dal Maestro Riccardo Emanuele Sapienza, eseguiranno la "Missa in traslazione Almae Domus" per coro a quattro voci ed assemblea di Giuliano Viabile. ore 16:00 Trionfale Uscita del simulacro di Santa Lucia tra suono delle campane, lancio di palloncini, strisce multicolori e sparo di fuochi d'artificio eseguito dalle Ditte "La Pirotecnica Millenium" e "Firesud", il simulacro sarà posto nell'Artistico Fercolo e percorrerà una parte di Via Vittorio Emanuele per fare ingresso in Via Etna (parte alta), Spettacolo Pirotecnico della Premiata Ditta "Cav. Bartolomeo Bruscella Eredi" da Modugno (BA), dopo il Fercolo ritornerà su Via Vittorio Emanuele per proseguire per le Vie Cittadine, ore 22:00 (circa), Solenne Ingresso del Venerato Simulacro di Santa Lucia nell'omonima Piazza S.Lucia, fuochi eseguiti dalla Ditta "Nuova Pirotecnica" di Nicola Occhino, al termine il Simulacro della Vergine e Martire Siracusana sarà riposto nella cappella.
Allegati: |

Lucia.jpg [ 67.31 KiB | Osservato 4089 volte ]
|
|