Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
  Stampa pagina

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/05/2013, 17:21 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
f.lli DI CANDIA - (2)

La prima parte del finale è anche qui caratterizzata da lanci a tre capi. Ciò malgrado emerge la presenza di due serie di spacchi e botta (la prima col botto singolo e la seconda cogli otto botti, peculiarità di questa ditta) per i quali però la logica della multipostazione impedisce allo spettatore la valutazione di ogni singolo lancio, utile altresì per saggiare la bontà dell’alternanza luce-botto nell’ambito di quella che avrebbe potuto (e dovuto) essere una catena “vera e propria”.
Questa prima parte del finale, poi, culmina con un caotico lancio di fermate che impedisce non meno ogni singola lettura da parte dello spettatore.

Per le serie di fermate, nulla da aggiungere sulla prima. La seconda, invece, si presenta molto variegata nel suo complesso: bombe piene a farfalla, granate a 3 sfondi, granate a 1 sfondo.
Malgrado la loro inopportuna presenza in questa fase della sparata (il loro posto, infatti, resta la sezione “bombe da tiro”), va subito scritto che le fermate a 3 sfondi, lanciate in due momenti distinti e separati, riescono ben scandite, specie nell’apertura delle spolette intermedie. Quelle aventi 6 pigliate, però, recano ben tre riprese di botti argentati, molto utili per cercare di guadagnare spazio nel cartoccio; le seconde fermate a 3 sfondi, poi, paiono riuscire peggio negli stucchi blu e verdi che sembrano fare enorme fatica nell’aggredire il cielo.

Nell’ambito delle fermate ad 1 sfondo della seconda serie di fermate spicca in primis, e anche stavolta, la presenza della 8 colpi a sfera e 3 controbombe: ciò si rivela utile per dimostrare che, con uno spacco in più e il controcolpo, con questo tipo di artifizio è possibile realizzare una vera e propria bomba da tiro, così come talvolta accaduto in passato.

A riguardo delle due granate aventi 2 pigliate di stucchi e botti e 3 controbombe (di cui la prima con una sola controbomba a regina e la seconda con due a regina) -- che conferma ancora una volta la possibilità di realizzare fermate significative dotate di controbomba senza rifugiarsi nella roba a più pacche -- va invece scritto che riesce meglio la seconda (magari anche coll’aiuto del doppio effetto ritardante della regina) poiché gli spacchi della prima vanno tutti irrimediabilmente a salire.

La scarica è preceduta e seguita da fermate a colpi singoli e riprese secondo i discutibili esiti già considerati per Di Matteo e Di Candia.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
MessaggioInviato: 14/05/2013, 17:22 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Pur essendovi una probabile differenza di budget, è possibile individuare per le sparate notturne 2013 di Trecastagni i seguenti punti in comune:
- aperture con incredibile numero di granate cilindriche a colpi singoli e a pigliata;
- un numero di bombe da tiro pari appena a due, colla sola eccezione delle 3 dei Di Matteo;
- prima parte dei finali con giochi in genere lanciati da tre differenti postazioni;
- due serie di fermate, colla sola eccezione ravvisabile per Del Vicario che ne prevede tre;
- scarica finale a più capi, con ampio uso di sfere e rendini diurni.

In virtù di suddetti punti in comune diventa possibile, in particolare, tirare qualche sommetta anche su questa kermesse di fuochi. A riguardo si tiene conto degli elementi imprescindibili di ogni sparata serale (bombe da tiro, spacchi e botta, fermate ad un solo sfondo recanti la controbomba) coll’aggiunta delle c.d. aperture.

APERTURA: Nessuno, causa la caoticità complessiva, la modestia per singolo artifizio, la ripetitività rispetto alla più funzionale presenza delle fermate cilindriche a colpi, a pigliate e a controbomba all’interno della batteria finale.
D’altro canto più che innanzi ad un avviso pirotecnico, ognuna di suddette aperture costituiva un vero e proprio finale.

BOMBA DA TIRO AD UN SOLO SFONDO con PIU’ PIGLIATE e PIU’ CONTROBOMBE: f.lli Di Candia per la 4 pigliate crackling + botti e 4 controbombe, malgrado proprio i due passaggi a botti capaci di far guadagnare rapidamente spazio nel cartoccio.

BOMBA DA TIRO STUTATA (1 INTRECCIO e 1 CONTROBOMBA): Di Matteo per la percezione di imponenza che trasmette in più rispetto agli identici lanci degli altri due partecipanti.

SPACCHI E BOTTA: Nessuno. Neppure i Di Candia a causa del lancio contemporaneo di questo tipo di artifizio da più postazioni e a causa del loro numero (circa 30) comunque inferiore a quello minimo di 50.
Dal conto della ditta salernitana, poi, vanno esclusi gli spacchi “a bomba piena” e botta/ 8 botti poiché “articoli pirotecnici” quasi al limite con un’identica bomba da tiro, come mostra la presenza di cannoli e, quindi, una maggiore complessità compositiva.

FERMATE AD UNO SFONDO: Di Matteo per le due granate aventi 2 intrecci e 3 controbombe (di cui le prime due a regina).
Altre due vagamente simili, come le 2 pigliate e 3 controbombe dei f.lli Di Candia, infatti, paiono recare una minore rifinitura nei particolari, come mostra la seconda pigliata a botti anziché a stucchi.

Per il resto della serata, viene altresì da elogiare la bomba da tiro a 9 pigliate dei Di Matteo, peraltro l’unico lancio lungo della serata precedente il finale.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Ultima modifica di Raffaele2012 il 14/05/2013, 17:29, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
MessaggioInviato: 14/05/2013, 17:23 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
A margine delle considerazioni fin qui effettuate, è giusto elogiare l'incredibile sforzo dei committenti e delle varie ditte esecutrici dei notturni di Trecastagni 2013.

Per il futuro di questa kermesse si auspica, in particolare, un aumento sia del numero di "bombe da tiro precedenti il finale" sia del numero di "spacchi e botta", elementi delle tre sparate notturne per i quali si è ravvisata una forte carenza numerica la quale ha determinato, nel contempo, una carenza qualitativa complessiva per ciascuna perfomance.

Avanti colla discussione!!!!!! Configurazione emoticon Configurazione emoticon Configurazione emoticon Configurazione emoticon Configurazione emoticon Configurazione emoticon

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
MessaggioInviato: 14/05/2013, 21:53 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2010, 21:38
Messaggi: 2058
Località: roma
ovviamente hai fatto bene caro padre raffaele a postare i video del carissimo gecimali. qualità super eccellente per quello che si trova solitamente su youtube. speriamo soltanto che a lui faccia piacere,come fa piacere a noi, che i suoi video vengano visualizz. anche quì su questo sito dove un tempo era sempre presente.


Top
 Profilo  
 

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
MessaggioInviato: 15/05/2013, 8:56 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
cav.viola74 ha scritto:
ovviamente hai fatto bene caro padre raffaele a postare i video

Ego te assolvo peccatacci tui!....

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
MessaggioInviato: 15/05/2013, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: 11/07/2009, 9:30
Messaggi: 3
A Trecastagni dopo anni di organizzazione di spettacoli pirotecnici e di serate indimenticabili anche loro anno sbagliato tutto aperture con fermate lanciate alla rinfusa, bombe da tiro scadenti, finali da pietà e sopratutto nessuno dei 3 fuochisti non ha sparato almeno 5000 spacchi e botta.... Una delusione unica.
Non sono più i tempi di una volta quando ogni spettacolo aveva 10 bomba da tiro, 100 spacchi e botta.
MA PERCHE' PRIMA DI CRITICARE IL LAVORO DEI FUOCHISTI NON SI METTE IN EVIDENZA LA LORO BRAVURA, NESSUNA BOMBA DA TIRO E' ARRIVATA A TERRA, LE APERTURE UNA MEGLIO DELL'ALTRA CON FERMATE BELLE, 2 GIRI DI FERMATE, POCHI SPACCHI E BOTTA E OTTIMI FINALI.
TRE SPARATE BUONE CON QUALCHE SBAVATURE E NON TRE SPARATE PIENI DI ERRORI COME AFFERMA QUALCUNO.


Top
 Profilo  
 

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
MessaggioInviato: 15/05/2013, 18:34 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Andrea83, mi permetto umilmente di scrivere che, forse, la fretta di intervenire ti ha tradito.

Rileggendo attentamente i miei precedenti post, infatti, ti accorgerai delle non poche volte in cui ho evidenziato la buona riuscita di questo o quell'artifizio; ti accorgerai, in particolare, dell'elogio finale che ho rivolto a committenti e ad esecutori per l'impegno profuso.

Configurazione emoticon

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
MessaggioInviato: 16/05/2013, 18:48 
Amministratore
Non connesso

Iscritto il: 16/06/2008, 22:15
Messaggi: 5074
cav.viola74 ha scritto:
ovviamente hai fatto bene caro padre raffaele a postare i video del carissimo gecimali. qualità super eccellente per quello che si trova solitamente su youtube. speriamo soltanto che a lui faccia piacere,come fa piacere a noi, che i suoi video vengano visualizz. anche quì su questo sito dove un tempo era sempre presente.


In una breve e cordiale telefonata con Gecimali, mi ha fatto presente che che non ha piacere che i video che lui pubblica su youtube vengano inseriti sul forum,
quindi invito tutti gli utenti a fare a meno di postare i video di Gecimali, come da sue volontà.
Naturalmente gli utenti del forum potranno avvalersi sempre di tutti i contributi che siti come youtube, vimeo ecc, mettono a disposizione pubblicamente.
Ringrazio tutti per la cortese attenzione.


Top
 Profilo  
 

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
MessaggioInviato: 30/05/2013, 20:27 
Video operatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 28/10/2008, 19:29
Messaggi: 187
Località: Motta Sant' Anastasia (CT)
Salve ragazzi, a breve, Woland dovrebbe pubblicare i video in "Full HD" degli spettacoli di Trecastagni.
Colgo l'occasione per salutare il nostro grande Cav. Viola74


Top
 Profilo  
 

Re: Trecastagni (CT): Festa di Sant'Alfio 2013
MessaggioInviato: 31/05/2013, 7:21 
Amministratore
Non connesso

Iscritto il: 16/06/2008, 22:15
Messaggi: 5074
Pubblicati i video dei 6 spettacoli pirotecnici girati e montati dal prezioso Nzino.

Buona visione!


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010