POST 2/2A questo punto, voglio condividere con tutti gli amici utenti e col presidente viscianese un'ulteriore impressione.
L'impressione, in buona sostanza, è che pure in quel di Visciano trovino sempre più spazio gli effetti negativi e devastanti di un eccesso di moneta in entrata.Per chi ha avuto la possibilità di raccogliere notizie su Visciano, è risaputa la forte adesione popolare ai vari momenti di questua. Ebbene anche per il paesino del Nolano ciò ha portato negli anni a "sviluppare" l'
asse ludico da un prevalente (e opportunissimo) binomio Concerti Bandistici - Pirotecnica Area ad un'ambiziossima (e contorta) sommatoria di eventi secondari, specie l'esibizione canora, e di scenografie con archi e pannelli luminosi.
In cosa consistono gli effetti devastanti del succitato eccesso di moneta in entrata? Fra i vari la diminuzione dell'impatto percezionale e fattivo dei Concerti Bandistici e della Pirotecnica Aerea. Partendo dal verificato presupposto che a Visciano le orchestre di fiati prosperano, la
mancanza non può che poggiare tutta sulle sparate, come pare suggerire il calo del 2013 a sole 2 ditte contattate.
Sul versante delle ditte esecutrici e/o organizzatrici di eventi, scenografie e quant'altro (dai fuochi ai lumi ai cantanti), gli effetti in negativo dell'eccesso di moneta in entrata nelle Feste Patronali Meridionali sono preceduti, in particolare, dalla messa in moto di dinamiche per cui un "numero aggiuntivo di tipologie di imprese" ben retribuite va ad esacerbare la reazione del "tipo di imprese originariamente presenti", le quali cominciano a pretendere somme aggiuntive per la stessa prestazione.Tradotto in... viscianese. La forte adesione popolare alla questua (cosa certamente degna di lode) può aver portato negli anni ad insistere su Lumi e cantanti ("pannelli" e "spalliere" di svariate decine di metri di altezza da un lato - Renzo Arbore, Massimo Ranieri, fra gli altri, dall'altro lato) e, contestualmente, ad una reazione più... stizzita dei fuochini i quali hanno cominciato a pretendere qualcosina in più per lo stesso livello di sparata. In quest'ottica, quindi, dall'epoca della
"grande famiglia Lieto" e di 4 fuochini forestieri al 2013 dei
due SOLI opifici Lieto, il passo può essere stato molto più breve di quanto si pensi.
Lascio il presidente viscianese e gli amici utenti desiderosi di sapere qualcosina in più sull'Eccesso di Moneta in Entrata nell'ambito delle F.P. "Esterne" del Sud Italia anzitutto con il sottostante grafico: (LINK:
http://www.piroweb.it/portale/index.php?option=com_jfusion&Itemid=17&jfile=viewtopic.php&f=55&t=4146&start=20)
Allegato:
sintesi post 17 - 17.1 - 19.png [ 80.7 KiB | Osservato 2005 volte ]
Poi, sempre sul più generale tema dell'Eccesso di Moneta in Entrata nell'ambito delle F.P. "Esterne" del Sud Italia, aggiungo i link in cui è spezzettata la riflessione del sottoscritto, confidando sulla voglia (presente e futura) di qualsiasi utente avrà piacere di soffemarvisi:
ECCESSO DI MONETA IN ENTRATA nelle Feste del Sud Italia (parte 1) -
http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=55&t=4143ECCESSO DI MONETA IN ENTRATA nelle Feste del Sud Italia (parte 2) -
http://www.piroweb.it/portale/index.php?option=com_jfusion&Itemid=17&jfile=viewtopic.php&f=55&t=4146[/quote]
ECCESSO DI MONETA IN ENTRATA nelle Feste del Sud Italia (parte 3) -
http://www.piroweb.it/portale/index.php?option=com_jfusion&Itemid=17&jfile=viewtopic.php&f=55&t=4151[/quote]