Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
  Stampa pagina

Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/08/2012, 14:44 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2010, 21:38
Messaggi: 2058
Località: roma
un'altra festa trascorsa nella città di Ragusa ma che noi vogliamo evidenziare.
spettacolo eseguito dalla ditta CHIARENZA



buona visione


Top
 Profilo  
 

Re: Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
MessaggioInviato: 31/08/2012, 9:17 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 21/12/2009, 15:12
Messaggi: 215
Video ripreso dall'altra parte del ponte....con molta euforia!!!


Top
 Profilo  
 

Re: Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
MessaggioInviato: 31/08/2012, 9:30 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 21/12/2009, 15:12
Messaggi: 215
Foto durante il montaggio!!!


Allegati:
Commento file: Vista sul ponte San Vito dove è in atto il montaggio dello spettacolo!!!
294368_3907381160728_483095622_n.jpeg
294368_3907381160728_483095622_n.jpeg [ 92.95 KiB | Osservato 2342 volte ]
558612_10151125961238948_1737253216_n.jpeg
558612_10151125961238948_1737253216_n.jpeg [ 81.21 KiB | Osservato 2342 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
MessaggioInviato: 31/08/2012, 10:01 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2010, 21:38
Messaggi: 2058
Località: roma
peppe e sti quattru carusi cu sù?? comunque, c'è da applaudire più uno spett. così, fatto con calibri ridotti , ma che comunque appaga l'occhio artistico , che altri fatti con materiale grasso che alla fine risulta la solita routine di spettacolo. non è per niente facile inventarsi uno spettacolo simile, con cal. ridotti e anche in mezzo al paese a quanto vedo. CHIARENZA lo ha fatto! e non è la prima volta. ... spettacolare. e complimenti al sign. Carmelo Chiarenza che tiene viva la tradizione siciliana.


Top
 Profilo  
 

Re: Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
MessaggioInviato: 31/08/2012, 10:15 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
442 chilometri quadrati di estensione comunale e neppure un angolo per fare della Vera Pirotecnica Aerea?

Forse solo un caso di tanta tanta tanta tanta tanta pigrizia da parte dei committenti?

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
MessaggioInviato: 31/08/2012, 11:45 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 21/12/2009, 15:12
Messaggi: 215
Apparte i 442 km quadrati che dici....ma vuoi mettere una location così suggestiva anche se spari con calibri ridotti!!! Secondo me il posto e questo spettacolo sono un connubbio perfetto!!!


Top
 Profilo  
 

Re: Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
MessaggioInviato: 31/08/2012, 12:07 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Peppe84, la location è assolutamente penalizzante sia rispetto alla bravura della ditta Chiarenza sia rispetto alle potenzialità che una sparata aerea notturna è in grado di offrire (bombe da tiro, spacchi e botta, fermate a "crescere" con 2, 3, 4 intrecci + controbomba).

Anche la popolazione ragusana ha certamente il diritto ad assistere a sparate assai valide sul versante artistico-artigianale. Non lo credi pure tu, Peppe84?

P.S. I 442 Kmq sono fonte Wikipedia, ma ogni chiarimento ulteriore da parte tua è sempre ben accetto. Configurazione emoticon

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
MessaggioInviato: 31/08/2012, 13:10 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 12/04/2011, 15:23
Messaggi: 712
ragusa (ragusa superiore e ragusa ibla) sono interamente su di una montagna ed è difficile sparare (non lo possono fare manco ai giardini iblei visto che li dentro ci sono monumenti archeologici), l'unica zona di ragusa dove fanno sparate degne di questo nome è a marina di ragusa, approposito non so se fanno ancora l'addio all'estate al molo di marina di ragusa so che facevano la gara pirotecnica


Top
 Profilo  
 

Re: Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
MessaggioInviato: 31/08/2012, 13:48 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
E allora si va alla Marina, Bummaru. D'altro canto pure la zona da te citata è sempre parte integrante del Comune e del patronato cittadino di S. Giovanni Battista. Configurazione emoticon Configurazione emoticon Configurazione emoticon

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Ragusa la festa patronale di San Giovanni. 2012
MessaggioInviato: 31/08/2012, 16:24 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2010, 21:38
Messaggi: 2058
Località: roma
raffaele, ma tu pensi che i siciliani, che vivono di queste cose, e specialm. dei fuochi d'artificio, sono pigri a trovare un fazzoletto di terra per lo spettacolo pirotecnico??????


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010