SONTUOSI FESTEGGIAMENTI PATRONALI IN ONORE DI SANTA MARIA PATRONA E PROTETTRICE DI LUCERA 13 - 14 - 15 - 16 AGOSTO 2012 - LUCERA (FG)
PROGRAMMA
31 luglio/1 - 2 agosto Triduo in onore del BEATO AGOSTINO CASOTTI.
VENERDI 3 Solennità della festa del BEATO AGOSTINO CASOTTI; Ore 19,00 Basilica Cattedrale Santa Messa ed Ostensione delle reliquie del Beato.
MERCOLEDI 8 Ore 20,00 - Palazzo Vescovile: "Cattedrali, Palazzi e Monumenti...l'arte racconta la fede..." - La dimora episcopale di Lucera tra il XVIII e XXI sec.
LUNEDI 13 Corteo storico federiciano/svevo/angioino.
MARTEDI 14 Ore 7,30 Sparo di mortaretti. Aprirà i festeggiamenti per le vie della città la Grande Orchestra di Fiati “Silvio Mancini – Città di Lucera”. ore 11,45 - Palazzo Vescovile - Salone Giovanni Paolo II Il Vescovo e il Sindaco salutano i Lucerini emigrati. Ore 12,00 Lancio di bombe alla Diana. Ore 19,30 Basilica Cattedrale Vespri solenni in onore di Santa Maria. Cerimonia di consegna delle chiavi da parte del vescovo e atto di affidamento della città a Santa Maria Patrona. ore 20,00 - Basilica Cattedrale Storica processione del Simulacro di Santa Maria Patrona, con l'intervento di Monsignor Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell'Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari. DURANTE LA PROCESSIONE DI P.ZZA DUOMO SPETTACOLARE LANCIO DELLA MONGOLFIERA DELLA DITTA “DI RELLA BIAGIO” DI RUVO DI PUGLIA A CURA DELLA LAG POWER DI LUCERA. Dopo la processione sarà celebrata la Santa Messa dal vescovo Cornacchia. Ore 21,30 Piazza Duomo Concerto Bandistico della Grande Orchestra di Fiati “Silvio Mancini” diretta dal Maestro Francesco Finizio. Ore 22,00 Piazza Gramsci Cover gruppi italiani, Vintage '70 live
MERCOLEDI 15 Ore 7,30 Sparo di mortaretti. Giro per le vie della Città Complesso Bandistico “Città di Lucera” Ore 10.30 – Basilica Cattedrale Solenne Pontificale celebrato dal vescovo Domenico Cornacchia, con canti eseguiti dalla Corale Santa Cecilia di Lucera, diretta dal Maestro Pasquale Ieluzzi. Ore 12,00 Lancio di bombe alla Diana. Ore 22,00 Piazza Duomo : Spettacolo “Renzo Arbore Tributo – Orchestra all'Italiana” di Vito Mariano.
GIOVEDI 16 Ore 7,30 Sparo di mortaretti. Aprirà i festeggiamenti per le vie della città la Grande Orchestra “Città di Troia”. Ore 12,00 Lancio di bombe alla Diana. Ore 17,55 All'uscita della madonna, lancio di bombe alla Diana. Ore 18,00 - Solenne processione per le vie della città. Il percorso della processione sarà il seguente: Piazza Duomo, Piazza Nocelli, Via Bovio, Via Di Giovine, Piazza Tribunali, Via Ciliberti, Via Cavalli, Viale Lastaria, Via Fiorelli, Viale A. Moro, Piazza Matteotti, Via Indipendenza, Via Roma, Via IV Novembre, Piazza Gramsci, Corso Garibaldi, Piazza Di Vagno, Viale N. Battaglia, Piazza S. Giacomo, Via Giannone, Piazza S. Leonardo, Via De Troia, Via Frattarolo, Piazza del Carmine, Via S. Francesco, Via Zuppetta, Piazza Nocelli, Piazza Duomo. Al passaggio della processione in zona p.zza Di Vagno (porta foggia), a devozione della Madonna CANTO AL PASSAGGIO SOTTO L'ARCO E ARTISTICI FUOCHI PIROTECNICI (EVENTO NON SICURO). Al rientro della processione in p.zza Duomo L'orchestra "Città di Troia" suonerà il canto DELL'AVE MARIA alla madonna, a seguire FUOCHI PIROTECNICI. Ore 21,30 - Piazza Duomo Presterà servizio la Grande Orchestra “Città di Troia” diretta dal Maestro Angelo Cacchio. Ore 22,30 - Piazza Matteotti SPETTACOLO MUSICALE – GRANDE CONCERTO FRANCESCO RENGA
Chiuderanno i Festeggiamenti tre artistici fuochi pirotecnici :
1 – DITTA PIRO DAUNIA S.r.l. DI ALTRUI E PALUMBIERI (APRICENA) 2 – BRUSCELLA BARTOLOMEO (MODUGNO – BA) 3 – PIROTECNICA DI GIUSEPPE CHIARAPPA (SAN SEVERO)
I fuochi saranno incendiati in via Giovanni Paolo II - zona anfiteatro.
Nel piazzale della stazione - via montello sara allestito il grandioso luna park.
Le illuminazioni e la cassa armonica di P.zza Duomo sono state realizzate dalla ditta luminarie artistiche “CIPRIANI NICOLA” (BA), offerte dalla LAG POWER di Lucera.
L'addobbo della Basilica Cattedrale è della ditta “CAV. GIOVANNI BIUSO” (Torremaggiore).
Il comitato ringrazia sin da ora quanti nel rispetto della tradizione continuano a tenere in vita la festa in devozione di Santa Maria Patrona.
IN QUESTO PROGRAMMA CI SONO RIPORTATI SOLO GLI EVENTI PIU IMPORTANTI, IL PROGRAMMA COMPLETO DI TUTTI PROPRIO TUTTI GLI EVENTI VERRA AFFISSO DENTRO LUCERA...... RIPORTARE TUTTO IL PROGRAMMA COMPLETO SAREBBE STATO UMPO DIFFICILE DATO CHE E MOLTO LUNGO!!!
Si ringrazia l'utente fb Occhi di Gatto per le informazioni.
_________________ barcollo ma non mollo....
|