Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
  Stampa pagina

Carinaro (CE): Festa di Sant'Eufemia 2012
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/08/2012, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: 10/06/2012, 16:39
Messaggi: 5
Il giorno 8 settembre:Ore 22.30 - In località 5 VIE
tradizionale gara pirotecnica
con la suggestiva partecipazione delle premiate ditte:

- F.lli Di Fraia (Villa Literno),
- Luigi Di Matteo (S. Antimo),
- F.lli Liccardo (Mugnano)

Il giorno 16 settembre
chiusura dei festeggiamenti con un piromusicale
in piazza Trieste dei F.lli Di Fraia (Villa Literno)


Top
 Profilo  
 

Re: Carinaro (CE): Festa di Sant'Eufemia 2012
MessaggioInviato: 08/08/2012, 17:04 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
ciao e grazie per le info.

complimenti al comitato per la scelta dei pirotecnici ed auguro sin da ora, in bocca al lupo alle ditte che si esibiranno.

bombaditiro se avrai novità, saremo felici di leggerle.....

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: Carinaro (CE): Festa di Sant'Eufemia 2012
MessaggioInviato: 12/08/2012, 9:13 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Il terzetto pirotecnico è davvero intrigante, ma a proposito della scelta del giorno (quest'anno il sabato) e dello sviluppo che pare avere intrapreso tutta la kermesse festaiola, voglio dedicare qualche rigo in più di riflessione. A tale scopo riporto così com'è tutto il programma 2012 (senza la solita rielaborazione e sintesi) dal relativo link: http://www.pupia.tv/carinaro/societ-a/1143/festa-sant-eufemia-2012-programma.html.

Per renderlo leggibile, inoltre, uso qua e là un pò di grassetto e lo divido in tre post. In un quarto aggiungerò la mia suaccennata riflessione.

PROGRAMMA 2012 della festa di S. Eufemia, patrona di Carinaro (CE)

Giovedi 30 Agosto - Inizio del triduo in onore della Santa
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - S. Messa.
Ore 19.45 - Apertura dei festeggiamenti con scampanio delle campane a festa e lo sparo di fuochi d’artificio.

Venerdi 31 Agosto
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 – Lodi e S. Messa; Ore 17.00 - Al cimitero “Via Lucis” in suffragio dei fedeli defunti, al termine proseguimento in processione verso la chiesa parrocchiale ove sarà recitato il S. Rosario alle 18.30.
Ore 19.00 - S. Messa.
Ore 21.00 - In Piazza Trieste “Tutti in pista” balli e divertimenti per tutti. Esibizione della scuola “Dance with me” di Angelo e Susy Palumbo con balli social dance - latino – americani - liscio caraibici e danze standard. Il tutto sarà allietato dal Dj Eramo Marco.

Sabato 1 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa.
Ore 16.30 - Arrivo della Banda musicale “Atellana Marching Band Frattaminore” diretta dal Prof. S. Lettiero che percorrerà le principali strade cittadine.
Ore 18.30 - Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc. Mons. Angelo Spinillo Vescovo di Aversa, dal Parroco don Antonio Lucariello Panegirico della Santa.
Ore 20.00 - Accensione delle Luminarie in tutto il comprensorio comunale a cura della ditta Criscuolo.
Ore 21.00 - In Piazza Trieste spettacolo musicale omaggio alla canzone classica napoletana con I Parià e con la partecipazione di un noto cabarettista.

Domenica 2 Settembre
L’alba sarà salutata dallo scampanio delle campane a festa e dallo sparo di numerose granate a cura della premiata ditta F.lli Di Fraia.
Ore 07.30 - 10.00 - 11.00 - 19.00 SS Messe.
Ore 08.00 e fino alle ore 13.00 Giornata Parrocchiale dedicata alla donazione del sangue in collaborazione con l’Avis.
Ore 09.00 - Arrivo della Banda Musicale “Città di Francavilla Fontana (Brindisi)” che percorrerà le strade cittadine.
Ore 11.45 - La banda musicale “Città di Francavilla Fontana” omaggerà il simulacro di Sant’Eufemia in Chiesa con l’esecuzione di alcuni brani sinfonici.
Ore 15.00 - Inizio della Solenne Processione del Simulacro della Santa in un percorso urbano di fede animato da preghiere, coroncina e canti.
Ore 16.00 - In Piazza Trieste inizio della tradizionale “Vendita” dei prodotti paesani offerti.
Ore 17.30 - Continuazione del giro della banda musicale "Città di Francavilla Fontana" per le strade del paese.
Ore 20.00 - Accensione delle luminarie.
Ore 21.00 - In Piazza Trieste esibizione della banda musicale “Città di Francavilla Fontana".
Ore 22.30 - Ritiro della Santa nella chiesa parrocchiale.

Lunedi 3 settembre
Ore 08.00 - Lo scampanio delle campane a festa e lo sparo di fuochi d’artificio saluteranno il nuovo giorno.
Ore 08.30 - Dal sagrato della chiesa Solenne processione con il simulacro di Sant’Eufemia fino al Cimitero dove sarà celebrata la S. Messa in canto per tutti i fedeli defunti.
Ore 09.00 - Il complesso bandistico musicale “Città di Conversano (Bari)” renderà omaggio al cimitero ai fedeli defunti e dopo percorrerà le strade cittadine
Ore 10.00 - La processione con il simulacro di Sant’Eufemia, accompagnato dalla banda musicale, proseguirà nel rione C4.
Ore 15.00 - Continuazione della Solenne Processione con il simulacro della Santa in un percorso animato da preghiere, coroncina e inni.
Ore 16.30 - In Piazza Trieste ripresa della tradizionale Vendita dei prodotti paesani offerti.
Ore 17.30 - Continuazione del giro della banda musicale “Città di Conversano” per le strade cittadine.
Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - S. Messa; Ore 20.00 - Accensione delle luminarie.
Ore 22.00 - In Piazza Trieste tradizionale e suggestiva gara delle “Mazze”, a seguire Solenne Processione liturgica. Al rientro in chiesa sparo di fuochi d’artificio a cura della premiata ditta F.lli Di Fraia.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Ultima modifica di Raffaele2012 il 12/08/2012, 9:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Re: Carinaro (CE): Festa di Sant'Eufemia 2012
MessaggioInviato: 12/08/2012, 9:13 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Martedi 4 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa; Ore 20.00 - Accensione delle luminarie.
Ore 21.30 - Presso l’area demaniale concerto di musica leggera di Gianluca Capozzi.

Mercoledi 5 settembre - Inizio della novena in onore della Santa fino al 16 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione.
Ore 21.30 - In Piazza Trieste i giovani della parrocchia si renderanno promotori di una serata di divertimento presentando la seconda edizione de “La Corrida”.

Giovedi 6 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione.
Ore 21.00 - In Piazza Trieste Canti Popolari “La Tammorra”.

Venerdi 7 Settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione.
Inizio torneo di bocce 2° trofeo Sant’Eufemia.
Ore 21.00 - In Piazza Trieste “1^ Sagra Eufemiana” con la collaborazione del gruppo Caritas e un vasto gruppo di giovani volontari fedeli alla Santa Patrona. La serata sarà allietata con canti popolari de “I Bottari”.

Sabato 8 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa
Ore 16.30 - Seconda edizione della “Bici Eufemiana”. Passeggiata in bicicletta per l’intero comprensorio parrocchiale con la partecipazione dei giovani, delle famiglie e di tutti i fedeli; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione.
Ore 22.30 - In località 5 VIE tradizionale gara pirotecnica con la suggestiva partecipazione delle premiate ditte pirotecniche: F.lli Di Fraia (Villa Literno), Di Matteo (S. Antimo), F.lli Liccardo (Mugnano).

Domenica 9 settembre
Ore 07.00 - 10.00 - 11.30 - SS. Messe.
Ore 10.00 - In Piazza Trieste “Sfilata di auto d’epoca” suggestivo corteo di auto che percorrerà tutte le principali strade della parrocchia.
Ore 16.30 - In Piazza Trieste si terranno i “Giochi per i Bambini”, giochi ludici entusiasmanti con animazioni, gonfiabili e vari attrezzi ricreativi.
Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione con la partecipazione del vescovo emerito S.E. Mons. Mario Milano.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Carinaro (CE): Festa di Sant'Eufemia 2012
MessaggioInviato: 12/08/2012, 9:14 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Lunedi 10 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione.
Ore 19.30 - I piccoli artisti della “Mini Banda di Bellona” omaggeranno il simulacro di Sant’Eufemia in chiesa con l’esecuzione di alcuni brani sinfonici, a seguire percorreranno le strade principali della parrocchia e al termine del quale in Piazza Trieste concerto di colonne sonore.

Martedi 11 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione; Ore 20.00 - In chiesa “Concerto di musica sacra”.
Ore 21.00 - Finale del torneo di calcio a 5 “2° trofeo Sant’Eufemia” presso il complesso sportivo Igloo.

Mercoledi 12 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione.
Ore 20.00 - Intervista e testimonianza di “Claudia Koll” con fiaccolata per le vie principali.

Giovedi 13 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione.
Ore 21.00 - In Piazza Trieste “Giochi tradizionali di una volta”.

Venerdi 14 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione.
Ore 21.00 - In Piazza Trieste sacra rappresentazione di alcune scene più significative della vita e del martirio di Sant’Eufemia, a cura della Compagnia Teatro Stabile Meridionale, della congrega e del gruppo giovani della parrocchia. Durante l’intervallo vi sarà la premiazione dei vincitori dei vari tornei.

Sabato 15 settembre
Ore 08.00 - S. Rosario; Ore 08.30 - Lodi e S. Messa; Ore 18.30 - S. Rosario; Ore 19.00 - Vespri e S. Messa con coroncina e meditazione.
Ore 21.00 - In Piazza trieste spettacolo musicale con “I Fagnoni Band”.

Domenica 16 settembre - Festa liturgica di S. Eufemia
L’alba sarà salutata dallo scampanio delle campane a festa e allietata dallo sparo di fuochi d’artificio.
Ore 07.30 - 10.00 - 11.30 - SS. Messe, al termine bacio della Reliquia.
Ore 19.00 - In Piazza trieste alla presenza del Simulacro della Santa, Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Card. Crescenzio Sepe e dal parroco don Antonio Lucariello. Al termine sparo di fuochi d’artificio piromusicali a cura della ditta F.lli Di Fraia.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Carinaro (CE): Festa di Sant'Eufemia 2012
MessaggioInviato: 12/08/2012, 10:02 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Dopo aver postato l'intero programma, vengo al dunque.

Lo spostamento al sabato dello sparo di fuochi aerei è certamente legittimo, ma totalmente inopportuno se rapportato all'intera evoluzione a cui (almeno dallo scorso anno) sembra andare incontro la intera kermesse carinarese: ossia incontro ad una equivoca svolta festivaliera.

Conseguenze di questa equivoca svolta festivaliera sono due:
1) la dispersione della medesima offerta festaiola in un arco "tendenzialmente infinito" di giorni;

2) la collegata dispersione di fondi che meglio potrebbero essere utilizzati: sia per rinforzare il programma pirotecnico aereo sia per dare maggiore senso all'ubicazione giornaliera dei Concerti Bandistici.

Ma vado con ordine.

1) Da che mondo è mondo, il lato ludico di una Festa Patronale nel sud Italia riesce meglio se assai circoscritto nella durata. Per esempio a Montrone i giorni di festa sono 3 (e questo in barba alle Manifestazioni Popolari Adelfiesi); a Trecastagni sono invece 3+1 (9-10-11 e 17 maggio); a Diso sono 4; mentre a Castro quest'anno sono stati appena 2. Il vantaggio della durata limitata, infatti, sta nell'organizzare pochi e buoni eventi ai quali dedicare tutta l'attenzione possibile.
Nel caso di Carinaro, invece, si parte dalla pretesa di coprire ben 17 giorni (dal 31-8 al 16-9). Perciò la domanda sorge spontanea: a che pro questa svolta festivaliera? Il gioco è bello quando dura poco, recita l'antico adagio... e peraltro mentre gli officianti in chiesa biascicano ogni sera lo stesso formulario, chi organizza in piazza deve sempre offrire cose differenti, rischiando così un livellamento verso il basso di tutta la kermesse.

2) La dispersione giornaliera è anche una dispersione di fondi. Fra cantanti, orchestrine, sovvenzionamenti a destra e manca per coppe e trofei altrui, infatti, si mette assieme un bel gruzzoletto che, invece, meglio potrebbe essere destinato per rinforzare i due pilastri di una F.P. Esterna del sud Italia: la Pirotecnica Aerea e i Concerti Bandistici.
Sul versante pirotecnico si potrebbe "lottare" per aggiungere in primis qualche bomba da tiro in più per i fuochi aerei notturni. Fino ad oggi esse sono state tre: appena sopra la linea di galleggiamento e non bastante, perciò, a sostenere l'idea di una locale kermesse in crescita... Mi smentirà il 2012? Magari!!

Sul versante bandistico è soprattutto il lunedì successivo il giorno principale della festa (quest'anno lunedì 3) a destare qualche perplessità in più. Com'è risaputo, infatti, i Concerti Bandistici tendono a dare il meglio di sè durante le ore serali limitandosi in genere a qualche assaggio sinfonico durante quelle antimeridiane. Se ciò vale pure per Carinaro non è escluso che il lunedì si suoni assai poco poichè laggiù la sera viene ad esclusivo appannaggio della Gara delle Mazze, della processione conclusiva e dei giochi pirici dal campanile della matrice.
Dunque pure per il 3-9-2012 si corre il "rischio" di una serata avara di note operistico-sinfoniche. A che pro, allora, la convocazione di un Concerto Bandistico proveniente da Conversano? E poi: quale delle "due Conversano" è stata messa sotto contratto: "Ligonzo" oppure "Piantoni"??? ? E per fare che cosa??????

Per gli anni a venire, allora, si auspica uno sviluppo artisticamente e artigianalmente valido della kermesse carinarese (secondo i criteri di storicità, specificità ed attualità di una F. P. Esterna/sud Italia), senza veder menare ogni volta il can per l'aia a causa di cantanti, orchestrine e robaccia varia.

Ad majoram, Carinaro!!!

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Carinaro (CE): Festa di Sant'Eufemia 2012
MessaggioInviato: 09/09/2012, 0:14 
Amministratore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 21/09/2010, 16:05
Messaggi: 1790
Località: Rio de Janeiro
Ormai Carinaro sta diventando tappa fissa
da qualche anno a questa parte,
anche stasera ho assistito
ai 3 spettacoli in programma
dove si sono esibiti in ordine di sparo:
Di Matteo
Di Fraia
Liccardo
Complimenti al comitato
Adios
hasta luego




_______________________
ARTIFICIOSA FOREVER :ok:


Top
 Profilo  
 

Re: Carinaro (CE): Festa di Sant'Eufemia 2012
MessaggioInviato: 09/09/2012, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: 10/06/2012, 16:39
Messaggi: 5
.............grande sparata ieri..........la solita perfomance del maestro di matteo,code di cavallo a gogo' e 2 bombe [bandito] nel 30 che ha fatto trema' la terra..... [dance5]
ha risposto a dovere liccardo,una stupenda apertura e buon finale,fermate da brividi...
buona la prova anche di difraia,si vede che ha portato tanta roba,anche se qualcosa è da rivedere................ma cmq complimenti a tutti................ [ola1] e a qsta stupenda festa!!! [dance5]


Top
 Profilo  
 

Re: Carinaro (CE): Festa di Sant'Eufemia 2012
MessaggioInviato: 09/09/2012, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: 24/06/2009, 11:07
Messaggi: 133
Anch'io ieri presente in Carinaro!!
Molto bene Di Matteo e Liccardo colori e bombe di ottima qualità,molto meno Di Fraia.
Complimenti al comitato...e speriamo che si migliori sempre più!!!


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010