vito.maraschio ha scritto:
Proseguono i preparativi in onore di Santa Domenica.
mi fa davvero molto piacere.
vito.maraschio ha scritto:
Definiti i contratti con due ditte di luminarie e precisamente Massimo Mariano e Lucio Mariano.
complimenti e buon lavoro alle due ditte che di sicuro anche quest'anno ci stupiranno con i loro super impianti luminareschi.
vito.maraschio ha scritto:
Scelti anche due concerti bandistici per il 6 luglio, Città di Squinzano, maesto Garofalo, e Città di Conversano, maestro Cammarano.
ottima scelta anche questa!
vito.maraschio ha scritto:
Per quanto riguarda i fuochi d'artificio volevo un Vostro parere:
è il caso di riempire il manifesto di tanti nomi con una somma pari a 1, o pochi nomi con una somma pari a 100?
Grazie
veniamo a noi.
la mia idea/proposta/risposta è la seguente:
perchè non organizzare un campionato nazionale dove a "sfidarsi" potrebbero essere 3 ditte di cui 1 del nord, 1 del centro ed 1 del sud?
questo vale sia per il diurno che per il serale. poi, si potrebbe eseguire 1 solo musicale in modo da accontentare tutti i gusti.
ovviamente ho pensato anche alle ditte locali: anche loro potrebbero gareggiare oppure, visto che i giorni di festa sono molti, potrebbero eseguire altri spettacoli (come già avviene praticamente).
la giuria: IL POPOLO così nessuno potrebbe essere di parte e poi la soddisfazione più grande viene proprio dagli spettatori quando battono le mani, segno di gradimento dello spettacolo!! prima della gara, consegnare, a chi lo volesse, schede valutative le quali andrebbero inserite all'interno di urne depositate in vari esercizi commerciali della città e recuperate per lo spoglio, l'ultimo giorno di festa oppure qualche giorno dopo. a scrutinio avvenuto, si dichiarerà il vincitore con una conferenza stampa nell'aula consiliare comunale o altro luogo idoneo. non necessariamente i pirotecnici "diurni" potrebbero essere gli stessi dei "notturni"...anzi secondo me dovrebbero divergere.
scorrano in questo caso, diventerebbe ancora più "nazionale" di quanto già lo è. sarebbe bello vedere le varie scuole e tecniche pirotecniche nazionali!...
ovviamente la mia è solo 1 idea/proposta/risposta alla domanda del presidente vito maraschio che saluto e ringrazio per la considerazione.
avrei anche 1 altra idea sulle luminarie...
oltre alle tradizionali e maestose luminarie, si potrebbe fare "1 gara" tra le ditte già presenti con questi dettagli: dare un numero massimo, ad esempio 100.000 lampadine e/o led e rappresentare/riprodurre un monumento italiano ma anche no...insomma ci starebbe anche un bel guinnes dei primati con tanto di diploma ufficiale!!!
spero di aver fatto cosa gradita. la mia è solo 1 personale opinione e parere.
Scorrano la capitale nazionale di luci (luminarie), colori (fuochi) e suoni (bande).