cav.viola74 ha scritto:
allora la gente era contenta che vicino casa propria si sparava, si ballava ecc. ecc. perchè sentiva la presenza della santa dentro casa propria. oggi stiamo tutti con la puzza sotto il naso... siamo diventati raffinati.
avoglia hai ragione!!!! anche qui da me sta succedendo lo stesso... prima nel mio paese (avola) le feste erano molto più sentite, non sono state mai al livello delle feste che fanno nel catanese o a palazzolo, però mi ricordo che prima partecipava molta più gente per le feste principali, venivano pure i gruppi folcloristici da fuori, c'erano le corse dei cavalli, le corse delle biciclette, molte più bancarelle, molta più gente dietro i santi o a fare i pellegrinaggi fuori (o al mistero di san sebastiano o ad avola antia per la madonna delle grazie), c'erano fuochi abbondanti per santa venera, san sebastiano, l'assunta, ferragosto e la madonna delle grazie, per san giuseppe si faceva la duminaria (un grande falò) a natale facevamo due presepi viventi... avevamo pure il carnevale più bello della zona di siracusa, ora tante feste stanno diventando anonime, si fa solo la messa in chiesa e basta a stento una processione, vietano pure i fuochi e se si fa una cosa tradizionale tutti si urtano ma non ho capito il perchè!!!!!!
ora in quasi tutta l'italia si stanno perdendo un sacco di tradizioni la gente si sta appiattendo o addormentando, ora la maggioranza della gente preferisce andare a ballare nei locali ubriacandosi, impasticcandosi e cercando improbabili incontri amorosi che invece finiscono a fischi e piriti e affogare il tutto nell'alcool e nella droga (e poi piangiamo il sabato sera)... poi tutti a farsi fotografare per farsi linkare su facebook invece di scuotere tutti e animare le feste di paese, battersi per mantenere salde le tradizioni e andare daccordo tra paesani insieme... è semplicemente uno schifo