20 riprese ha scritto:
guarda raffaele, per quanto riguarda i fuochi del giorno 8 non si può dire propio niente ai pirotecnici, hanno dato veramente il massimo, l'unico mio rammarico è non aver riusciuto a riprendere i fuochi per via di una avaria alla telecamera ma di certo per i budget dati i fuochi sono stati soddisfacenti.
poi sul fuoco della terzo millennio sta anche da considerare la 12 intrecci con conseguente 12 contrabbombe, e non è veramente poco!!!!
comunque la festa è andata veramente bene, tutta la città è stata molto contenta dei fuochi bande ma soprattutto le luminarie visto che qualcuno destava perplessità!!!!
20riprese, il mio precedente richiamo alle due fermate da te citate ha le seguenti motivazioni.
A) 12 pigliate in 3 sfondiNell'ambito della batteria conclusiva di uno spettacolo pirotecnico aereo tutto deve succedersi secondo i principi di progressione e di ritmo. In tale ottica nulla come le fermate (a parte gli "spacchi e botta") rappresenta al meglio tali principi.
In particolare
le fermate, avvicinandosi alla scarica,
devono aumentare di misura senza che ciascuna di esse duri troppo tempo. Ma una 12 pigliate (come qualsiasi altra fermata a due o più sfondi) trasgredisce clamorosamente proprio quest'idea di svolgimento.
In virtù di quanto scritto, lo spettacolo sarebbe stato già più leggibile all'occhio spettatore se si fosse eseguito un repertorio basato anche soltanto sulle 2 pigliate + controbomba aumentando però di volta in volta la larghezza e l'altezza del cartoccio.
B) 12 controbombe La tipologia di manufatto evoca da vicino la fermata a più sfondi per cui vale in primo luogo la rottura dei principi di progressione di ritmo della batteria conclusiva esposti sopra.A ciò si aggiunge la comune tendenza di queste bombe a deflagrare già nella fase ascendente. Invece, a parte la bomba stutata e quella a più sfondi, la prima controbomba deve sempre tendere a rappresentare il punto più alto raggiunto dall'artifizio. In tale ottica che si tratti di una 12 controbombe o di una 3 intrecci e 4 controbombe non fa differenza.
Infine l'esigenza di tenere su l'artificio per tanto tempo produce granate più snelle con controbombe più piccole.Nello specifico di Molfetta, allora, non sarebbe stato meglio procedere con due fermate di 6 controbombe ciascuna????
P.S. Peccato per la tua telecamera perchè sono certo che tutti noi avremmo potuto godere di filmati altrettanto interessanti!
