Re: Vallerano (VT): San Vittore M. 2012
Autore |
Messaggio |
Woland
|
Inviato: 24/08/2012, 8:09 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 16/06/2008, 22:15 Messaggi: 5074
|
|
Top |
|
Re: Vallerano (VT): San Vittore M. 2012
cav.viola74
|
Inviato: 24/08/2012, 10:21 |
|
Moderatore |
 |
 |
Iscritto il: 23/06/2010, 21:38 Messaggi: 2058 Località: roma
|
belle foto carisimo. e mortai mortai mortai......
|
|
Top |
|
Re: Vallerano (VT): San Vittore M. 2012
Raffaele2012
|
Inviato: 26/08/2012, 10:48 |
|
Iscritto il: 26/04/2009, 18:56 Messaggi: 1066
|
Altra ottima iniziativa by Piroweb, quella del filmato di fuochi di Vallerano 2012!
Nel complesso il lavoro di B. Bruscella è contraddistinto da una gran mole di impegno. V'è comprensibilmente qualche impaccio al momento dell'esecuzione, ma almeno per stavolta preferisco sorvolare. D'altro canto anche B. Bruscella è un essere umano: dunque le sue pur valide sparate nulla hanno a che vedere colla perfezione assoluta.
Qualche "pecca" (se è corretto l'uso di questa parola), però, non si può fare a meno di non sottolinearla.
Un'iniziale pecca sta nella presenza di appena 1 bomba da tiro prima della batteria conclusiva. Possibile mai che mezz'ora complessiva di fuoco non meritasse qualcosa in più in tal senso????
Un'altra pecca sta nella "scarsa impronta" lasciata dagli spacchi e botta: un vero dispiacere per un articolo cilindrico che ha fatto la Storia della Pirotecnica Aerea Italiana Notturna.
Il mio augurio affinchè committenti ed escutori possano concordare per il futuro sparate più consistenti sul versante delle bombe da tiro (almeno 9), degli spacchi e botta (almeno 50), delle fermate "a crescere" dotate di controbomba, eliminando altresì l'uso delle fermate lunghe e contenendo il più possibile la presenza di volate nella batteria conclusiva.
Un ulteriore augurio perchè si contenga assai pure la logica della "multipostazione": una sparata aerea è una sparata aerea, non è un videogioco.
_________________ I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)
|
|
Top |
|
