www.piroweb.it http://www.piroweb.it/forum/ |
|
Sant'Alfio (CT) - Programma Pirotecnico 24 aprile - 1 Maggio http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=106&t=2777 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | saglimbeni antonio [ 21/03/2011, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Sant'Alfio (CT) - Programma Pirotecnico 24 aprile - 1 Maggio |
quest'hanno l'apertura della festa di s. alfio avverra il 24 Aprile 2011 secondo voi chi sara' il Pirotecnico? che fara L'apertura? Io Penso o Senatore o Occhino Nicola. |
Autore: | 20 riprese [ 22/03/2011, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sant'Alfio (CT) - Programma Pirotecnico 24 aprile a 1 Ma |
io penso a padovano!!!boh? |
Autore: | saglimbeni antonio [ 22/03/2011, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sant'Alfio (CT) - Programma Pirotecnico 24 aprile a 1 Ma |
o Tumore, padovano spara a comiso |
Autore: | 20 riprese [ 23/03/2011, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sant'Alfio (CT) - Programma Pirotecnico 24 aprile a 1 Ma |
padovano di sicuro a comiso!!!sono anni che lui spara li!!! |
Autore: | saglimbeni antonio [ 16/04/2011, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sant'Alfio (CT) - Programma Pirotecnico 24 aprile a 1 Ma |
ci sono ancora voci in giro o io o un altro utente siciliano v'informera' |
Autore: | saglimbeni antonio [ 20/04/2011, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sant'Alfio (CT) - Programma Pirotecnico 24 aprile a 1 Ma |
Oggi siamo 20 aprile, giorno 24 ce l'apertura della festa di s.alfio nel paese s.alfio e non si sa ancora niente per lo spettacolo del apertura che è giorno 24 aprile ore 12.00spettacolo pirotecnico della ditta.............................................. |
Autore: | saglimbeni antonio [ 22/04/2011, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sant'Alfio (CT) - Programma Pirotecnico 24 aprile - 1 Ma |
DOMENICA 24 APRILE 2011 - Giorno di Pasqua Ore 08.00 Piazza Duomo: Ingresso del Corpo Musicale “Filarmonica Jonico – Etnea” diretto dal Maestro Leonardo Giuffrida. Sfilata lungo le vie del paese. Ore 10.00 Chiesa Madre: Santa Messa. Ore 12.00 Piazza Duomo: Il solenne scampanio e cento colpi a cannone segneranno l'inizio dei festeggiamenti. Seguirà uno spettacolo pirotecnico eseguito dalla Ditta "F.lli Toscano" da Puntalazzo di Mascali (CT) Ore 19.00 Chiesa Madre: Santa Messa. GIOVEDI 28 APRILE 2011 ore 20.00: Un colpo a cannone annunzierà l'inizio dei caratteristici e tradizionali falò a legna resinosa ( a dera). Sacra rappresentazione a ricordo del passaggio dei Santi lungo le Vie Costantini, Nucifori, Catania, Capuana, Contarino, Verga e Marconi. Per le vie del paese sfileranno: il Gruppo Musicale Musici "Antica Compagnia dell'Etna" di San Gregorio; il Corpo Musicale "Filarmonica Jonico - Etnea" diretto dal M° Geonardo Giuffrida, il Complesso Bandistico "Vincenzo Bellini - Città di Calatabiano" diretto dal M° Salvatore Mangano e la giuria del concorso "La via più suggestiva del paese. ore 22.00: Piazza duomo: Rappresentazione del trionfo di Santa benedetta di Locuste, madre dei tre Santi, a cura dell'Associazione Culturale Santalfiese. VENERDI 29 APRILE 2011 Ore 20.00 Un colpo a cannone annunzierà l'inizio dei caratteristici e tradizionali falò a legna resinosa('a dera). Sacra rappresentazione a ricordo del passaggio dei Santi per le vie: Etnea, Delle Scuole, Contarino, Verga, Nicotra, Vitt. Emanuele, Carone, Sopra Ponte Battiati e Crispi. Per le vie del paese sfileranno il Corpo Musicale “Filarmonica Jonico – Etnea” diretto dal Maestro Leonardo Giuffrida; il Complesso Bandistico “Vincenzo Bellini - Città di Calatabiano" diretto dal M° Salvatore Mangano e la giuria del concorso “La via più suggestiva del paese”. ore 22.00: Piazza Duomo: Rappresentazione del trionfo dei Santi a cura dell'Associazione Culturale Santalfiese. SABATO 30 APRILE 2011 - Vigilia della Festa ore 24.00 Spettacolo Pirotecnico ditta... DOMENICA 1 MAGGIO 2011 - Giorno della Festa ore 06.00: Il suono festoso delle campane darà il benvenuto ai numerosi devoti giunti da ogni parte. spari di mortaretti saluteranno l'alba radiosa di questo giorno tanto atteso: Apertura della cappella dei Santi Patroni tra le grida di evviva e la commozione generale. Santa Messa. ore 07.00: Santa Messa. ore 07.30: Ingresso del Complesso Bandistico "Filarmonica Jonico Etnea" diretto dal M° Leonardo Giuffrida. ore 08.00: Santa Messa. ore 08.45: Ingresso del complesso Bandistico Gran Concerto Musicale "G. Miraglia - Città di Acireale" diretto dal M° Salvo Miraglia. ore 09.00: S. Messa. ore 10.00: Solenne Concelebrazione Eucaristicapresieduta dal Rev.mo Mons. Francesco La Camera, Direttore dell'Ufficio Amministratore Diocesano dell'Arcidiocesi Metroplolita di MEssina, Lipari e Santa Lucia del Mela. ore 12.00: Santa Messa. ore 15.00: Spettacolare traslazione dei Simulacri dalla Cappella al Fercolo. ore 16.00: Gioiosa uscita dalla Chiesa Madre delle Venerate Immagini dei Gloriosi Fratelli Martiri, accolti da uno sventolio di fazzoletti e da un nutrito spettacolo pirotecnico eseguito dalla Ditta F.ll Vaccalluzzo" da Belpasso (CT). Processione. ore 18.30: Santa Messa. ore 19.30: Santa Messa. ore 20.15: Vespri solenni e ritiro dei Simulacri dei Santi nella Cappella. ore 21.00: Piazza Duomo: Gran Galà Lirico Sinfonico del Complesso Bandistico Gran Concerto Musicale "G. Miraglia - Città di Acireale". ore 24.00: Piazza duomo: Spettacolo pirotecnico Ditta F.ll Vaccalluzzo DOMENICA 8 MAGGIO 2011 - Ottava della Festa ore07.30 Apertura della Cappella e Santa Messa. ore 08.00: Piazza Duomo: Ingresso del Complesso Bandistico "Filarmonica Jonico - Etnea"diretto dal M° Leonardo Giuffrida e sfilata lungo le vie del paese. ore 10.00: Santa Messa ore 19.30: Santa Messa solenne e Vespri. ore 20.30: Ritiro dei Simulacri dei Santi. ore 21.00: Piazza Duomo: Spettacolo Musicale. ore 24.00: Piazza Duomo: Spettacolo Pirotecnico. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |