sarà ca occu politicu di ca s'abbruciau a manuzza ca minicicciola ma... stanno un pochino rompendo le scatole con riduzioni e annullamenti di spettacoli pirotecnici...
non credevo che facessero storie anche a palazzolo, dove da una vita si è sempre sparato decentemente e mai sono successi incidenti, boh!!!
dico inoltre che come politica ragusa e catania ci superano, dove fanno di tutto per mantenere le tradizioni popolari; ca na zona i sirausa sa sentunu mpocu rossa e fannu tutti i "cultural chic" di sta
![[dance4] [dance4]](./images/smilies/Banane21.gif)
perchè qui da noi le cose "sicule" e tradizionali da quello che ho capito non piaciono tanto e perdono tempo (consumando un sacco di soldi) a promuovere e organizzare cavolate che non interessano a nessuno mentre vanno a ridimensionare feste e tradizioni popolari non solo dal punto di vista pirotecnico ma anche per tantissimi motivi...
sti cannazzola non capiscono che molte usanze e tradizioni antiche stanno andando a perdersi ma no solo in sicilia ma in tutta italia; oltre al fatto che levano macari i bummi ne festi (poi ad augusta non hanno sparato per san domenico) e di sto passo non faranno sparare manco i pop pop ai picciriddi per capodanno...
se levano o ridimensionano le tradizioni pirotecniche palazzolesi (gli nzareddi e tutti gli spettacoli che fanno non solo per san paolo, ma anche per san sebastiano, l'addolorata e san michele) non so più cosa dire, perchè palazzolo è nota in sicilia per i suoi spettacoli pirotecnici che sono i migliori del siracusano e tra i più noti di sicilia; è un po' come togliere il ciliegino a pachino per fare un esempio...
scusate se sono un po' brontolone e soprattutto se ho scritto qualcosa in siculo
