Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
  Stampa pagina

Re: Scorrano (LE) 2011 - Festa di Santa Domenica
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/07/2011, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: 30/11/2009, 22:36
Messaggi: 44
Caro cav.viola74, i soldi nessuno li butta.
Il comitato butta il ........ per raccoglierli.
Se a Voi i piromusicali non piacciono, opinione da rispettare. Il comitato ascolta i pareri della gente che collabora, e ti assicuro, da sondaggi fatti, che i piromusicali piacciono molto di più rispetto ai diurni e notturni tradizionali.
I diurni rispetto agli anni scorsi non erano all'altezza, perchè Voi non eravate sito partner, o qualche Vostro amico pirotecnico non c'era? Cosa mancava?
Caro Raffi, innanzitutto devi spiegarmi cosa vuol dire festa patronale esterna.
Mi sa che a Scorrano sei venuto pochissime volte o forse mai.
Gli anni che abbiamo tagliato 2 sere di accensione delle Lumninarie e 2 Lumisti; tagliato 3 delle 4 serate di eventi vari; cancellato totalmente i cosiddetti piromusicali, (secondo te cosiddetti, ma ci vuole arte e professionalità a realizzarli, cosa che pochissimi pirotecnici in Italia sanno fare); tutte le somme le abbiamo distribuite fra Pirotecnica e Concerti Bandistici DI GENTE NON C'ERA NEANCHE L'OMBRA.
RISULTATO VERO E CONCRETO E' CHE CON QUESTO PROGRAMMA FATTO DI LUMINARIE E PIROMUSICALI PER SEI GIORNI DI GENTE STAVA PIENO ANZI STRACOLMO OGNI SERA.

Buona fortuna per il futuro, Raffi e Cav.viola74


Top
 Profilo  
 

Re: Scorrano (LE) 2011 - Festa di Santa Domenica
MessaggioInviato: 19/07/2011, 10:11 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
vito.maraschio ha scritto:
I diurni rispetto agli anni scorsi non erano all'altezza, perchè Voi non eravate sito partner, o qualche Vostro amico pirotecnico non c'era? Cosa mancava?


Buon giorno Vito. Potresti cortesemente spiegarti meglio su queste tue affermazioni?

Grazie.

A presto.

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: Scorrano (LE) 2011 - Festa di Santa Domenica
MessaggioInviato: 19/07/2011, 12:00 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
vito.maraschio ha scritto:
aro Raffi, innanzitutto devi spiegarmi cosa vuol dire festa patronale esterna.
Mi sa che a Scorrano sei venuto pochissime volte o forse mai.
Gli anni che abbiamo tagliato 2 sere di accensione delle Lumninarie e 2 Lumisti; tagliato 3 delle 4 serate di eventi vari; cancellato totalmente i cosiddetti piromusicali, (secondo te cosiddetti, ma ci vuole arte e professionalità a realizzarli, cosa che pochissimi pirotecnici in Italia sanno fare); tutte le somme le abbiamo distribuite fra Pirotecnica e Concerti Bandistici DI GENTE NON C'ERA NEANCHE L'OMBRA.
RISULTATO VERO E CONCRETO E' CHE CON QUESTO PROGRAMMA FATTO DI LUMINARIE E PIROMUSICALI PER SEI GIORNI DI GENTE STAVA PIENO ANZI STRACOLMO OGNI SERA.

Buona fortuna per il futuro, Raffi e Cav.viola74

Vito.maraschio, Festa Patronale Esterna vuol dire insieme di manifestazioni in genere definite << folkloristiche >>. E logicamente mi fermo a questo perchè certo non posso mettere in discussione la sensibilità religiosa dei Scorranesi.
Discutiamo allora di Festa Patronale Esterna (o di Programma Civile se ti riesce più facile).
Nel tuo post citi come giudice supremo il popolo contribuente.
Non vi è nulla di più errato di ciò quando si imposta un Programma Civile.
Difatti il popolo pensa e agisce di pancia, e dice tutto e il contrario di tutto.

Un Comitato di Festa Patronale invece deve avere un approccio propositivo e non da "cameriere un caffè".
Fortunatamente la Storia delle Feste Patronali nel sud Italia ci viene incontro avendo già al suo interno "uno spartito" basato sui Concerti Bandistici e la Pirotecnica Aerea; dunque basta continuare la "Storia Viva" delle Feste Patronali senza cedere a mode momentanee oppure a sfasci completi: e questo coinvolge tanto i cosiddetti piromusicali, quanto i concerti di musica leggera, tanto gli Addobbi Luminosi i quali sono scenografia di una Festa e non evento in sè (perciò elementi prettamente secondari la cui indispensabilità non è scolpita nella roccia")
A tal proposito non ho messo in discussione la professionalità delle ditte che allestiscono i cosiddetti piromusicali. Affermo solo che tali performance generalmente mancano di un "grado di difficoltà" insito solo nelle sparate tradizionali. D'altronde ti suggerisce un grado di complessità maggiore una bomba diurna a quattro sfondi oppure una palla giapponese messa alla fine del motivetto musicale.
Inoltre nel mio post ho parlato di impostazione della Festa e non di come essa si sia effettiavamente svolta. Cerco di comprendere il perchè di alcune scelte nè mi soddisfa il richiamo stanco al consenso popolare.
Perciò non facciamo del popolo un totem. L'unico modo per accontentarlo effettivamente è non accontentare nessuno. Se poi esso non contribuisce, peggio per lui.
D'altronde un popolo che non paga è un popolo che non vede.

Infine a Scorrano ho augurato buona fortuna con sincerità. Non mi pare tu abbia fatto altrettanto.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Scorrano (LE) 2011 - Festa di Santa Domenica
MessaggioInviato: 19/07/2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: 30/11/2009, 22:36
Messaggi: 44
@micciodoro:
te le dovrebbe spiegare qualcun'altro, visto che differenza con le scorse edizioni non è notata.
@raffi:
è assolutamnte sbagliato non considerare chi tira fuori i soldi per la realizzazione della festa, specialmente quella di Santa Domenica, e ti invito a moderare i toni, la gente di Scorrano per la festa non ragiona con la pancia ma con il cervello e il comitato non fa da cameriere.
Vi nvito a scrivere da appassionati di pirotecnica e feste e non fare commenti sull'organizzazione di qualsiasi festa. Se siete bravi ad organizzare c'è posto!!!!
@amministratori:
invitate a moderare i toni.
NON RISPONDO PIU' A NESSUN MESSAGGIO FASTIDIOSO.


Top
 Profilo  
 

Re: Scorrano (LE) 2011 - Festa di Santa Domenica
MessaggioInviato: 19/07/2011, 12:58 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
vito.maraschio ha scritto:
@micciodoro:
te le dovrebbe spiegare qualcun'altro, visto che differenza con le scorse edizioni non è notata.


credimi che faccio fatica a capire cosa vuoi dire......"visto che la differenza con le scorse edizioni non è notata"...cosa significa?


vito.maraschio ha scritto:
@amministratori:
invitate a moderare i toni.
NON RISPONDO PIU' A NESSUN MESSAGGIO FASTIDIOSO.


veramente qui si sta esprimendo la propria idea in tutta libertà così come è giusto che sia...poi se una opinione non viene condivisa, non per forza non deve essere accettata! ognuno è libero di esprimere ciò che vuole senza violare il regolamento e/o le regole basilari di vita e fino ad ora mi sa che il regolamento NON è stato violato da nessuno.

Raffi è cav. viola, hanno espresso un loro modo di vedere le cose...se poi è sbagliato il loro pensiero perchè magari non trova riscontri nella realtà allora vorrà dire che la loro interpretazione e modo di vedere le cose, in questo caso è sbagliato, ma hanno ugualmente esternato un loro pensiero! non possono farlo?

chiedere è lecito, rispondere è cortesia!

saluti.

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: Scorrano (LE) 2011 - Festa di Santa Domenica
MessaggioInviato: 19/07/2011, 14:49 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2010, 21:38
Messaggi: 2058
Località: roma
vito.maraschio ha scritto:
Caro cav.viola74, i soldi nessuno li butta.
Il comitato butta il ........ per raccoglierli.
Se a Voi i piromusicali non piacciono, opinione da rispettare. Il comitato ascolta i pareri della gente che collabora, e ti assicuro, da sondaggi fatti, che i piromusicali piacciono molto di più rispetto ai diurni e notturni tradizionali.
I diurni rispetto agli anni scorsi non erano all'altezza, perchè Voi non eravate sito partner, o qualche Vostro amico pirotecnico non c'era? Cosa mancava?
egregio sign. maraschio, io non ho detto che i piromusicali non mi piacciono, ho detto a riguardo, che se le cifre per questo tipo di spett. sono minori, bisogna studiarli, magari in luoghi più adatti, e l'effetto sarà diverso. da quello che si è visto a scorrano. i piromusicali piacciono perchè è da una vita che se ne sente parlare come ipotetico sogno. FARE I FUOCHI A TEMPO DI MUSICA , ricordo che si diceva.... adesso il sogno è stato realizzato , ecco che piace. cè la novità, cè il gusto ottico di seguire uno spett. di fuochi d'artificio. praticamente non abbiamo scoperto l'acqua calda... per quanto riguarda il sito partner, non centra niente di quello che ha detto. mica siamo alla terza elementare. dai , su... siamo tutto grandi , persone serie e intelligenti. non giochiamo più a chi ruba i mattoncini delle costruzioni. e cmq, nessuno si è strappato i capelli. e per quanta riguarda gli amici pirotecnici. io credo che tutti i pirotecnici sono amici di questo sito e di tutti i siti che trattano l'argomento della pirotecnia. sarebbe da stupidi ignorarli. il tifo è personale.. che centra con chi è stato chiamato o no?
buona fortuna anche a lei e buone vacanze. e comunque complimenti per l'ottima riuscita della festa.
ciao core....


Top
 Profilo  
 

Re: Scorrano (LE) 2011 - Festa di Santa Domenica
MessaggioInviato: 20/07/2011, 18:06 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Utente vito.maraschio,

ritengo il tuo ultimo intervento una sorta di autogol. Se tu, invece, ne avessi approfittato per motivare (ad una ad una oppure a grandi linee) le scelte scorranesi per l'edizione 2011 della Festa Patronale Esterna, è certo che dal sottoscritto ne avresti immediatamente ricavato della stima in aggiunta a quella già nutrita nei confronti di chi, come te, è impegnato nella realizzazione di simili eventi. Dunque non è un banale autogol che muterà all'incontrario la stima nei tuoi confronti e nei confronti di Scorrano.

Tuttavia mi preme maggiormente precisare la portata concettuale del mio precedente intervento, anche alla luce del tuo ultimo post.

La Festa Patronale Esterna/sud Italia è anche il tempo del riposo per il popolo. Ma non del Comitato.

Ciò vuol dire che il popolo ha il diritto di gioire, ha il diritto di esser sereno, ma soprattutto ha il diritto di proporre e/o criticare.
Proporre e/o criticare. Ecco, mi soffermo proprio su quest'ultimo aspetto.
Nella grandinata di proposte, suggerimenti, osservazioni, rotture di scatole (perfino!) che investe un ente organizzatore di una Festa Patronale Esterna/sud Italia, è chiaro che ognuno dei contribuenti si lascia andare alla fantasia; ed è perfino giusto che sia così considerato pure che egli paga.
Può però un Comitato di Festa Patronale Esterna/sud Italia assecondare realmente ogni richiesta "sparata" dai lati della carreggiata, "gettata" a volo a volo dalle balconate? Logicamente no.
Ma ecco allora profilarsi due alternative. O organizzare una giungla di eventi aggiuntivi a quelli originari in grado di intercettare "i giovani", "i vecchi", "le donne", "gli intellettuali", "gli sportivi", e via discorrendo. Oppure far ruotare l'intera Festa Esterna su un numero limitato di eventi a richiamo potenzialmente collettivo.

Facci caso che oggi i Comitati a seguire la prima delle due suddette alternative. Cioè tendono a far "disperdere la propria offerta festaiola" in una giungla di eventi che si trascinano per giorni e giorni. Ma qual'è il risultato? Alla lunga quello della coperta di Linus. Ossia a parità di fondi, ognuno dei 100-1000-10000 eventi organizzati risulterà l'uno più scadente dell'altro. Difatti il nesso soldi-qualità è presente anche nelle Feste.

Le generazioni precedenti a questa hanno invece ragionato in modo diverso. Più saggio e funzionale. Cioè seguendo la prima delle due alternative che ti ho presentato. Ed ecco allora la scelta del Concerto Bandistico (musica oltre ad uno strano fascino della divisa suggerito dalle uniformi dei musicisti) e della Pirotecnica Aerea (da tempi immemori di gran fascino presso l'uomo). Ovvio che ciò non ha portato in passato alla quiete sociale, ma ha permesso molto di più: alle Feste Patronali Esterne di arrivare fino ad oggi.

Da quanto scritto fin ora ben puoi intuire che la dicotomia suggeritati in precedenza, ossia popolo-pancia/Comitato-cameriere, non voleva essere affatto offensiva ma soltanto far capire che l'approccio di ente organizzatore ad una Festa Patronale Esterna dev'essere necessariamente "artistico-artigianale-idealista". Cioè il Comitato propone sulla base della Storia e del buon senso per restituire idealmente la Festa a suoi reali proprietari: le generazioni future che l'hanno concesso in prestito alla generazione attuale. In parole più semplici: solo proponendo la Festa al popolo, e non accontentando il popolo, si dà ad esso l'occasione di un reale e sano divertimento ma anche (e soprattutto) di crescita umana e personale. Anche il tempo della Festa-riposo-divertimento infatti può essere un'occasione di miglioramento: oppure tu ritieni sinceramente che Verdi, Puccini e Bellini, tanto per richiamarti la musica bandistica, siano solo buoni a far da colonna sonora dell'happy hour??

Per quanto questi ragionamenti ti possano sembrare insoliti, essi mirano ad un solo scopo: trovare parole nuove per spiegare il senso antico e perennemente nuovo di una Festa Patronale Esterna/sud Italia ruotante attorno ai suoi eventi specifici (Concerti Bandistici e Pirotecnica Aerea).

Se quanto scritto non ti soddisfa, ti invito cortesemente a confutare le mie affermazioni. Non evocare fastidi che non stanno nè in cielo nè in terra.
Sono certo che tu puoi dare un validisimo contributo a questo topic.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010