Tanta carne al fuoco nel post di Montefalcione!
Ore tarde, premi non condivisi!
Lo spettacolo pirotecnico, se non ve ne sieti accorti negli ultimi 200 anni, è uno spettacolo subordinato.
E' subordinato alla sagra della porchetta che stanno facendo in piazza, al discorso dell'assessore che sta parlando sul palco, agli sposi che se non arrivano non si mangia e non si spara, alla lotteria, ai vari riti civili, religiosi e militari.
Non è come al cinema, che alle 20:30 inizia il film, a teatro che alle 21:00 inizia lo spettacolo, al GP di Formula1, che alle 14:00 in punto, indipendentemente da quale parte del mondo stanno a correre, c'è la partenza. Questi sono spettacoli principali, quello pirotecnico è unospettacolo subordinato!
Al mio paese, per vedere sparati 100 pirastar, alle 2:00 di notte c'è il membro del comitato sul palco che dice:"E dopo la lotteria, i fuochi! Premio numero 99: piantina grassa offerta da Piante e Fiori di Sigismonda Tapioca, sita in via della Gatta Morta, 1458, Honolulu.".
"Ahoooooo, ma quanno se coce sto riso?"
Per quanto riguarda la giuria, di solito, non c'è un regolamento pubblicato, non si conosce il sistema di punteggi, non si sa nulla della scheda dei giurati, non si sa da chi è composta la giuria. Se c'è il sindaco, l'assessore, il macellaio, il parroco, il sagrestano, la miss.
A mio parere le classifiche finali delle varie gare pirotecniche, vanno prese come una lista casuale di nomi. Metti il nome di ogni pirotecnico in una pallina, le fai girare in una bagnarola, e le tiri fuori una ad una. Una lista di questo tipo ha la stessa dignità di una classifca pirotecnica, quindi non vi arrovellate la materia grigia.
|