Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
  Stampa pagina

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/07/2011, 19:26 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2010, 21:38
Messaggi: 2058
Località: roma
grazie per la risposta carissimo. acibonaccorsi. na parola venire fin laggiù....... ci sarò con tutta la mia stima e simpatia per la gente che si prodiga a lavorare sulle bombe come te.altro non posso fare. ciao ciao. e W SANTO STEFANO [ola1]


Top
 Profilo  
 

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
MessaggioInviato: 26/07/2011, 9:05 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Da quello che letto fin qui grazie alle interessanti informazioni passate dagli amici utenti ad Aci Bonaccorsi vige una forte limitazione dei calibri per le granate usate negli spari aerei.

E dunque mi chiedo. Era questa la fase storica che doveva attraversare la Pirotecnica Aerea da quelle parti? Era questo il senso dell'impegno delle autorità politico-istituzionali che, dalle mie poche informazioni in tal senso, svolgono laggiù anche un ruolo attivo nella giuria giudicante il Festival di Fuochi? Erano questi i grandi progetti in mente pure, e purtroppo, per Aci Bonaccorsi: vendesi appartamenti residenziali per fuggiaschi metropolitani con ampia vista panoramica?

Non vi è Pirotecnica Aerea davanti a riduzioni delle misure dei mortai, tanto in altezza quanto in larghezza. Essa cessa di esistere.

Riflettiamoci bene. Cosa penserebbe ognuno di noi se un cantante salisse sul palco e dicesse: "Signori, non posso fare gli acuti perchè faccio venire il mal di testa a qualcuno nella folla" ? Oppure cosa penserebbe ognuno di noi se assistesse ad una partita di pallone senza contrasti perchè i giocatori desidererebbero tenersi caro il faccino onde avere più chance per accalappiare donnine varie nel dopopartita?
Certo saremmo alquanto perplessi e saremmo grosso modo tutti d'accordo. Il cantante si esibisce a metà e dunque non si esibisce affatto; la partita di pallone è alquanto noiosa e dunque non vi è partita.

Lasciando perdere gli esempi, torno alla Pirotecnica Aerea e chiedo ancora. Quale grado di complessità e di difficoltà crescenti suggeriscono artifici drasticamente ridotti? Com'è possibile godere appieno della bravura artistico-artigianale di un singolo fuochino? Lascio a voi, amici, le risposte.

Le misure stabilite dalla legge per la Pirotecnica Aerea le conosciamo tutti e perciò non è il caso di ripeterle per l'ennesima volta. Tuttavia il sottoscritto ritiene, dati i grandi progressi del settore nella sicurezza, che sia giunto il momento per una decisa liberalizzazione delle misure adottate per le granate aeree tanto in altezza quanto in larghezza; fare in modo, cioè, che ogni ditta possa scegliere in libertà e nel modo che ritiene artisticamente e artigianalmente più opportuno, e non nel nel modo che ritiene "più innocuo" l'ultimo comando dei vigili urbani.

Anche le generazioni attuali e future devono godere appieno della Pirotecnica Aerea. E col sostegno della Legge. L'auspicio sincero è che la Storia della Pirotecnica Aerea non diventi mera archeologia, ma che resti materia viva! Mi auguro che le associazioni rappresentative di categoria già si siano mosse in tal senso!

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
MessaggioInviato: 26/07/2011, 14:14 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2010, 21:38
Messaggi: 2058
Località: roma
sono super d 'accordo con te carissimo. con la riduzione dei calibri, non ci può essere spettacolo vero. i pirotecnici così saranno costretti a fare sempre gli stessi spettacolini fino ad annoiare le genti, fino ad arrivare a dire : vabbè, tanto ormai è inutile. non vale la pena... lasciamo perdere .. non facciamo più i fuochi d'artificio nelle feste. roba da esurirsi. ma il motivo??????????? giro di soldi da spendere all'estero???????


Top
 Profilo  
 

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
MessaggioInviato: 26/07/2011, 15:50 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
molte volte la riduzione dei calibri viene data perchè si spara a ridosso di abitazioni, chiese, strade principali o quant'altro e posso garantirvi, visto che l'ho vissuto in prima persona in quel di Aci Bonaccorsi, che già qualche anno fa (se non ricordo male era nel 2006 quando vi ho partecipato) c'erano case ecc e si sparava nel parcheggio antistante una scuola (tra l'altro in un fazzoletto di terra c'erano ben 4 spettacoli ed uno più grande dell'altro).

credo e dico credo, che se gli spettacoli venissero sparati in periferia, magari lontano da abitazioni ecc. forse tutta questa limitazione non ci sarebbe...parere personale!

ma sempre più spesso, vogliamo vedere grandiosi spetacoli in piazza con calibri sostenuti, ma purtroppo ciò non può accadere...ci deve scappare il morto? sappiamo bene quello che è successo qualche mese fa sempre in Sicilia e se non ricordo male proprio in quella zona..ci sono stati alcuni feriti per un incidente durante uno spettacolo in piazza...è Santa Barbara c'ha messo una pezza! X FORTUNA!!!!



spariamo in campagna come si faceva una volta e potremmo continuare a vedere grandiosi spettacoli!

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
MessaggioInviato: 26/07/2011, 17:29 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 03/07/2011, 23:39
Messaggi: 66
Ciao sono d'accordo con te Micciodoro purtroppo i calibri sono ridotti ma ti posso garantire che sarà un bel spettacolo da parte di tutti. La distanza di sicurezza ci vuole e legge e nn si può rischiare con abitazioni e persone vicine.
Dico solo sarebbe bello che in certi posti dove si amano le gare sia Diurne che Serali i comuni lascino uno spazio apposito, con le distanze sicurezze a Norma, così tutti siamo tranquilli e la gente si gode lo spettacolo a distanza dovuta senza rischiare. Ciao [ola1] [ola1] [ola1]


Top
 Profilo  
 

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
MessaggioInviato: 26/07/2011, 19:47 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
Seppure il mio post si riferisse unicamente agli spettacoli aerei trovo molto interessante anche la riflessione di Micciodoro sugli spettacoli di piazza.
E' vero: sempre più spesso anch'io mi ritrovo ad osservare quanto viene affermato dall'amico. Non esagero se sostengo che dalla piazza bisognerebbe escludere qualsiasi artificio aereo: dalle piccole sfere giapponesi alle candele romane, fino ad arrivare agli scatoloni cinesi. D'altronde basta poco per fare la frittata con artifici che improvvisamente "zig zagano" tra la folla.
La piazza dev'essere batterie di terra, bengalate, "incendi di campanile", ed altri giochi installati su appositi supporti (come le cosiddette rotelle ad esempio).

Tornando alla Pirotecnica Aerea, sarebbe piuttosto interessante sapere se in quel di Aci Bonaccorsi esiste ancora altro spazio disponibile, anche più lontano dalle attuale zona di ubicazione mortai. Ho però negative sensazioni da questo punto di vista, lo ammetto.
Rispondo a maxfire sui Comuni che dovrebbero definire aree anche utili per installazione mortai: sarebbe bello, ma alle Autorità locali non conviene in termini "politici", diciamo così.
Purtroppo "la conta" delle grandi sparate aeree è cominciata. Quanta Cultura, quanta Arte-Artigianato, quanta Umanità, quanta Identità, quanto Futuro svanisce di volta in volta assieme alla Pirotecnica Aerea, la quale molto più spesso prima si riduce di mortaio, poi diviene batteria di terra, e infine si fa scatolone.
A tal proposito qui mi permetto di accennare rapidamente ad alcune grandi piazze pirotecniche, a loro tempo anche grandi località di Feste Patronali Esterne. Magari i nomi non sono noti a tutti ma faccio presto:
- Orta di Atella (Ce), festa di S. Salvatore. Fuochì Aerei di martedì, mercoledì e sabato successivi la Pentecoste. Tutto divorato dal Dio Cemento;
- Sant'Antimo (Na), festa di S. Antimo. Fuochi Aerei di fine festa (1a decade di giugno). Tutto divorato dal Dio Cemento;
- Mugnano (Na), festa del S. Cuore di Gesù. Martedì successivo la terza domenica di ottobre. Voi mi rinfaccerete che si spara ancora. Ma comunque non più ai suoi livelli storici e su questo penso che in molti di noi siamo d'accordo. Qui il Dio Cemento ha eccezionalmente e temporaneamente manifestato la sua misericordia concedendo una lingua di terra in direzione Scampia, rinomatissimo quartiere della contigua Napoli, conosciuto soprattutto per "talune produzioni artificiali" (e, ahimè, non parlo affatto di Pirotecnica).

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
MessaggioInviato: 28/07/2011, 9:37 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 03/07/2011, 23:39
Messaggi: 66
[dance1] Ci siamo mancano pochi giorni all'evento, già tutti sono rivolti verso il cielo aspettando che si Colori di magiche coreografie.................
[dance5] Spero che qualcuno faccia le riprese e li mette qui [armati36]
Grazie a tutti...................... w Santo Stefano [ola1] [ola1] [ola1] ............


Top
 Profilo  
 

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
MessaggioInviato: 28/07/2011, 14:49 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2010, 21:38
Messaggi: 2058
Località: roma
sicuramente ci sarà il carissimo nzino vigile alla ripresa di tutto ciò che accadrà. in bocca a lupo per tutto.


Top
 Profilo  
 

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
MessaggioInviato: 29/07/2011, 0:12 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 03/07/2011, 23:39
Messaggi: 66
Grazie cav.Viola 74 [ola1] [ola1] [dance5] [dance5] [dance5] Ciao a presto [dance3] [dance4] [brind] [brind] [brind]


Top
 Profilo  
 

Re: Aci Bonaccorsi (CT) - XXII Festival dei Fuochi d'Artific
MessaggioInviato: 29/07/2011, 9:30 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
max in merito alla festa, hai il programma completo con tutti gli altri appuntamenti? per caso hai 1 foto del manifesto?

così diamo una informazione in più per chi ne avesse bisogno.

grazie.

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010