La Sagra ideata ed organizzata per la prima volta nel 1987, nel corso dei festeggiamenti Parrocchiali di “S. Giuseppe Lavoratore” 1 Maggio, ottenne immediatamente notevoli consensi di pubblico e per la genuinità dei prodotti serviti e per il piacevole clima coinvolgente che, organizzatori e collaboratori, hanno saputo creare entusiasmando il pubblico accorso, già numeroso nonostante si trattasse della prima edizione, evidenti le potenzialità espresse dalla manifestazione. Servirsene come un trampolino per promuovere lo sviluppo turistico e commerciale di Sampieri e del territorio circostante, divenne subito il primo obiettivo degli organizzatori. Oggi la Sagra può ancora rendersi utile allo sviluppo territoriale, ha cambiato infatti, alcuni aspetti nell’immagine, nel modo di presentarsi al grande pubblico, anche attraverso la pubblicità, inserendosi in un contesto di manifestazioni che partendo dalla realtà Comunale ed avvalendosi delle bellezze paesaggistiche in cui essa si svolge, Sampieri, della notorietà già ottenuta (25.000 visitatori in tre giorni, in una borgata che conta abitualmente circa 700 residenti), funga da richiamo per i turisti da proiettare poi nell’entroterra, in un percorso culturale con visite guidate attraverso le città barocche.
XXV Sagra del Pomodoro Mare Barocco 2011 Attività fieristica, spettacolare e sportiva per la promozione Dei beni culturali ed ambientali attraverso la conoscenza e la degustazione di prodotti eno-gastronomici “XXV Sagra del Pomodoro”
29 Aprile – 1 Maggio 2011 ORE 17.00 Apertura 18,30 Convegno Il “datterino” di Scicli Opportunità e marchio IGP 18/24 Sagra gastronomica “I gusti del barocco” esposizione, degustazione, piatti tipici e vini di Sicilia 20,30 Intrattenimento musicale
30 APRILE 2011 ORE 10,00 APERTURA FIERA ESPOSITIVA 10,00 carretti artistici Siciliani 12/15 Sagra gastronomica “I gusti del barocco” esposizione,degustazione, piatti tipici e vini di Sicilia
17/21 Attività Religiosa S. Messa e festeggiamenti: “San Giuseppe Lavoratore” 18.00 sfilata carretti siciliani 19.30 vendita all’incanto di beni offerti dai fedeli 19/24 Sagra gastronomica “I gusti del barocco” esposizione, degustazione, piatti tipici e vini di Sicilia ORE 21,00 SPETTACOLO MUSICALE
1 MAGGIO 2011 ORE 09,00 “Trofeo Pisciotto” competizione podistica ORE 10,00 APERTURA FIERA ESPOSITIVA 10/13 Primavera in fiore “ i carri siciliani infiorati” esposizione 12/15 Sagra gastronomica “I gusti del barocco” esposizione, degustazione, piatti tipici e vini di sicilia 16/19 Primavera in fiore “ i carri siciliani infiorati” esibizione 16/19 musiche e canti di Sicilia 19/24 Sagra gastronomica “I gusti del barocco” esposizione, degustazione, piatti tipici e vini di Sicilia 21,00 CONCERTO 22,30 Cabaret 24,00 Fuochi pirotecnici
|